Educazione Professionale
Socio-Sanitaria

L’educatore professionale organizza e gestisce specifici progetti educativi e riabilitativi, nell’ambito di un piano terapeutico elaborato con un’equipe multidisciplinare, volti allo sviluppo e al raggiungimento di obiettivi in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana.

Sostiene il paziente e la sua famiglia mediante attività di counseling e propone un lavoro svolto sempre “con la persona”.

Di cosa si occupa
L’EDUCATORE PROFESSIONALE in particolare

  • identificare i bisogni dei pazienti e valutare la necessità di aiuto in vari ambiti sociali
  • collaborare all’identificazione e alla formulazione degli obiettivi educativi
  • attivare progetti di educazione e riabilitazione che favoriscono lo sviluppo e valutarne l’impatto
  • promuovere ed organizzare strutture e risorse sociali e sanitarie utili al progetto
  • operare sulle famiglie e sul contesto sociale dei pazienti, per favorire il reinserimento nella comunità rilevando le risorse e i vincoli del contesto sociale
  • realizzare interventi di psicoeducazione a persone singole o a gruppi (per il più ampio target possibile)
  • coinvolgere e coordinare gli interventi degli altri attori sul territorio

I Professionisti

Dott.ssa Eleonora Bazzan

Educatrice Professionale
Socio-Sanitaria
Torna su