- problemi tipicamente medici (le malattie, le terapie)
- aspetti psicologici e cognitivi
- dimensione sociale e relazionale
- valutazione funzionale
La visita utilizza strumenti di valutazione (scale e questionari) accanto ad approfondimenti strumentali e di laboratorio, permettendo di elaborare un piano di cura complessivo per commisurare gli interventi, in modo da collocare al meglio il paziente anziano nella società, mantenendo il più possibile una buona qualità di vita.
Durante la visita si raccomanda di accompagnare il paziente, sia da parte di un famigliare o di un caregiver, in modo da effettuare la valutazione multidimensionale al meglio, strumento importante per descrivere il paziente a 360° e aiutarlo quindi, nelle sue necessità.